Stai visualizzando un evento passato. Non è più possibile acquistare i biglietti.

CONFERENZE/5

Luisa Lopez, Annunziato Mangiola e Gloria Campaner

MUSICA E INVECCHIAMENTO. PRESERVARE LA MEMORIA - L’ANSIA DA PRESTAZIONE DALLA SALA OPERATORIA ALLA SALA DA CONCERTO - METTI A FUOCO LE TUE PAURE

Teatro Astra, Contrà Barche, 55

Domenica 20 marzo, 16.00 - 17.30

Informazioni di registrazione

MANIFESTAZIONE TERMINATA.
LE REGISTRAZIONI SONO CHIUSE

Descrizione dell'evento

MUSICA E CERVELLO
MUSICA E INVECCHIAMENTO. PRESERVARE LA MEMORIA
LUISA LOPEZ

È un paese per vecchi! Potremmo creare oggi la riserva cognitiva per la nostra vecchiaia, la musica ne è una parte importante.

MUSICA È MEDICINA
L’ANSIA DA PRESTAZIONE DALLA SALA OPERATORIA ALLA SALA DA CONCERTO
ANNUNZIATO MANGIOLA

Il chirurgo e il musicista condividono un palcoscenico dove fattori temperamentali, ambientali, genetici e fisiologici possono innescare preoccupazione eccessiva e sproporzionata per una situazione futura, in cui è richiesta una certa performance.

LA MUSICA IN CORPO
METTI A FUOCO LE TUE PAURE
GLORIA CAMPANER in collegamento

Le emozioni sono parte integrante di noi, sono organi sottili che testimoniano le nostre esperienze e ci fanno sentire vivi. Ma cosa accade di fronte alla paura? O addirittura di fronte alla paura di avere paura? Musicisti e performer conoscono bene la prossimità tra arte ed emozioni, il confine labile tra energia creativa e forza autodistruttiva nei momenti di grande stress psicofisico. Gloria Campaner condivide la sua esperienza di musicista, concertista e performer, anche oltre il palcoscenico al cospetto di fragilità e di “armonie emotive” molto vulnerabili sempre alla ricerca di consapevolezza, accettazione e allenamento interiore.

 

 

LUISA LOPEZ
Luisa Lopez, medico Neurofisiopatologo, dirigente medico nell'Ambulatorio di Neuropsichiatria dell'età evolutiva presso la Casa di Cura Villa Immacolata di Viterbo. Dal 2000 è consulente scientifica del progetto Neuroscienze e Musica della Fondazione Mariani e docente presso il Conservatorio Statale di Musica Cesare Pollini di Padova con i corsi Neurofisiopatologia e basi neurofisiologiche dell'intervento musicoterapico e Le neuroscienze e la musica: elementi di neuroscienze e musica e presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia, con il corso Development of musical abilities. È Direttore Scientifico della Scuola di Formazione in Musicoterapia Oltre di Roma.

ANNUNZIATO MANGIOLA
Annunziato Mangiola, neurochirurgo presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara. Si è sempre occupato di neuro-oncologia, su tale tematica ha pubblicato oltre 50 lavori su riviste internazionali. Recentemente sta portando avanti un progetto che si propone di registrare le "vibrazioni" emesse dalle cellule estratte dai tumori cerebrali maligni.

GLORIA CAMPANER
Gloria Campaner, pianista, concertista, fondatrice del progetto C#/ SeeSharp "La Palestra delle Emozioni". Ha conquistato il podio di alcuni tra i più prestigiosi concorsi tra Europa e America e ha calcato i principali palcoscenici come il Parco della Musica di Roma, la Carnegie Hall di New York, la Kioi Hall di Tokyo e l’Arena di Verona. Considerata una delle musiciste più versatili e trasversali della sua generazione, ha registrato per RAI, BBC, Sky, RSI e per le etichette EMI e Warner Classics.